
ABOUT
"Un genere acustico sperimentale che guida gli spettatori in un percorso creativo e seducente"
- Ferrara Busker Festival 2017
"Il milanese Claudio Niniano regala al pubblico un'esibizione molto suggestiva, incantando gli spettatori con i suoi brani sperimentali"
- Il Resto del Carlino, 19 agosto 2017
La musica è la mia passione e il mio lavoro: studio e ricerca (continua il mio percorso formativo per ottenere competenze sempre piu' solide), composizione (lavoro costantemente a nuovo materiale musicale cercando di perseguire e raggiungere diverse modalità espressive), attività concertistica (suddivisa tra performance in strada come busker, festival, locali, eventi privati), musicoterapia (sono in essere due progetti all'interno di due strutture ospedaliere a Milano). Sono questi gli aspetti salienti e caratterizzanti della mia professione.
FORMAZIONE
Ho iniziato a suonare la chitarra e a cantare come autodidatta. In seguito ho sentito l'esigenza avere di una formazione piu' ampia.
Ho studiato chitarra, teoria e arrangiamento con Davide Facchini e Daniele Gregolin. Con Anita Camarella e Monica Scifo ho invece lavorato sulla voce e sul canto.
Nel 2016 mi sono diplomato con il massimo dei voti in musicoterapia presso il Centro di Musicoterapia di Milano. Nel 2019 ho intrapreso il corso di laurea in chitarra jazz presso i civici corsi di Milano.
Ho prodotto e pubblicato tre dischi di brani originali: A Few Lines (2012), Sun On The Ruins (2015), Deserts (2018).